
L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Cagliari organizza l’evento “Giornata Internazionale dell’Infermiere 2025“, che si terrà domenica 11 maggio 2025, dalle ore 10:00 alle ore 18:00 presso la suggestiva località di Marina Piccola, nei pressi dell’InfoPoint. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Cagliari e rivolta a tutta la cittadinanza, si propone di celebrare e valorizzare la professione infermieristica.
L’evento si inserisce nel contesto delle celebrazioni mondiali della Giornata Internazionale dell’Infermiere del 12 maggio, una ricorrenza di grande significato per la comunità professionale infermieristica, che celebra la nascita di Florence Nightingale, la fondatrice dell’infermieristica moderna. L’OPI di Cagliari desidera onorare la sua visione e i suoi principi, che ancora oggi guidano i valori fondamentali della professione.
Lo slogan proposto dalla FNOPI quest’anno è “Insieme Costruiamo Salute” che sottolinea l’importanza della collaborazione tra infermieri, cittadini, istituzioni e tutta la comunità per promuovere e mantenere la salute pubblica. È un invito a lavorare insieme, unendo competenze, impegno e solidarietà, per creare un sistema sanitario più forte, efficace e umano, perché la salute non è solo un risultato individuale o di singoli professionisti, ma un obiettivo condiviso. Il benessere della collettività si costruisce attraverso la collaborazione e il rispetto reciproco tra infermieri e cittadini; solo unendo le forze si può affrontare efficacemente le sfide sanitarie, promuovendo una cultura della prevenzione, dell’assistenza responsabile e della solidarietà.
L’OPI di Cagliari ha voluto dar ancor più significato a questo ideale, andando a coinvolgere l’Amministrazione Comunale, organizzando questo evento dedicato totalmente ai cittadini. La scelta di Marina Piccola, un’area di grande affluenza, mira a garantire la massima visibilità e facilitare la partecipazione di un vasto pubblico.
Nell’occasione saranno allestiti quattro stand tematici dedicati non solo all’informazione e all’orientamento professionale, ma anche al primo soccorso e alle emergenze con dimostrazioni pratiche e simulazioni interattive.
Un’occasione unica per la cittadinanza per conoscere meglio e apprezzare il ruolo degli infermieri, informarsi su temi cruciali per la salute, partecipare ad attività pratiche.
La partecipazione all’evento è completamente gratuita, non sono previsti costi per l’accesso agli stand, alle attività o per la ricezione di materiale informativo: l’iniziativa ha esclusivamente finalità di promozione della professione e di sensibilizzazione sanitaria.
Un ringraziamento speciale va al Comune di Cagliari e alla Città Metropolitana di Cagliari per la preziosa collaborazione nella divulgazione dell’evento, in particolare presso le scuole secondarie di secondo grado, con l’obiettivo di avvicinare i giovani a questa professione ricca di significato.
Venerdì 9 maggio 2025 alle ore 11:00 presso la Sala della Presidenza del Consiglio Comunale di Cagliari, si terrà la Conferenza Stampa di presentazione dell’evento alla presenza del Presidente del Consiglio Comunale e dell’Assessore alla Salute e Benessere del Comune di Cagliari.
Vi aspettiamo numerosi domenica 11 maggio a Marina Piccola per celebrare insieme la Giornata Internazionale dell’Infermiere!
Sarà un’importante occasione per incontrarci, conoscerci e rafforzare il legame tra infermieri e cittadini.

L’iscrizione all’evento è gratuita ed è riservata agli iscritti all’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Cagliari, fino a un numero massimo di 100 partecipanti . Le iscrizioni si possono effettuare inviando il modulo d’iscrizione via mail all’indirizzo opicaeventi@outlook.it
ECM
Il Convegno è stato accreditato per n. 100 partecipanti presso il Sistema ECM nazionale ed è riservato alle seguenti professioni:
INFERMIERE
INFERMIERE PEDIATRICO
Obiettivo formativo: 20 – Tematiche speciali del S.S.N. e/o S.S.R. a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni tecnico-professionali. – TEMATICA SPECIALE: MODELLI E STANDARD PER LO SVILUPPO DELL’ASSISTENZA TERRITORIALE NEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
Verrà rilevata la presenza nelle sale sia in entrata sia in uscita e i crediti verranno certificati solo se il tempo di presenza risulterà essere effettivamente quello previsto dalla vigente normativa ECM, se verrà superata la prova per la verifica dell’apprendimento e se verrà compilata la scheda di valutazione evento. La certificazione attestante l’acquisizione dei crediti ECM verrà inviata via email dopo il completamento delle procedure previste. Il Provider ECM è la Kassiopea Group, riconosciuto all’AGENAS con il numero 305. Al termine dell’evento, ai partecipanti regolarmente iscritti, verrà consegnato un attestato di partecipazione.

MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI: CONOSCERE PER PREVENIRE
Cagliari 19 dicembre 2022 Hotel Holiday Inn
Viale Umberto Ticca 23
Evento ECM 368714
Assegnati 4 crediti ECM
L’evento è gratuito e riservato agli Infermieri e Infermieri Pediatrici iscritti all’OPI di Cagliari.
PROGRAMMA
08:00-09:30 Registrazione dei partecipanti
Attività non classificata ECM
08:30 – 09:30 Assemblea Annuale Ordinaria degli iscrtti all’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Cagliari – Presentazione e Approvazione del Bilancio di Previsione 2023
Attività ECM
09:30-09:45 Apertura del Congresso ed Introduzione Pierpaolo Pateri
Moderatori: Dott.ssa Paola Piano – Dott. Luciano Serra
09:45-10:15 La diffusione delle MST, tra stigma e sommerso Nicola Leoni
10:15-10:45 Aspetti interpretativi nello screening di laboratorio dei virus epatici Silvia Viscogliosi 10:45-11:15 L’infezione da Hortopoxvirus (Vaiolo delle scimmie): una nuova epidemia Nicola Leoni 11:15-11:45 Coffe break
11:45-12:15 Il Counselling infermieristico nel contesto infettivologico Claudio Pirarba
12:15-12:45 L’infermiere scolastico Claudio Pirarba/ Luciano Serra
12::45-13:00 HIV/MST: i riferimenti nel territorio LILA Cagliari-Brunella Mocci
13:00-13:30 Tavola rotonda interattiva
13:30 Test di apprendimento e questionario ECM
ISCRIZIONI:
inviare email all’indirizzo opicaeventi@outlook.it indicando:
– Nome e Cognome
– Codice Fiscale
– Recapito telefonico
L’evento è accreditato per 70 posti riservati alle professioni sanitarie di:
– Infermiere
– Infermiere Pediatrico
Al termine dell’evento verrà rilasciato attestato di partecipazione a tutti i discenti.

L’Ufficio di segreteria di questo Ordine resterà chiuso al pubblico anche per appuntamento dal 16/08/2021 al 20/08/2020.
Le attività di segreteria riprenderanno lunedì 23 agosto 2021 con i consueti orari di apertura al pubblico su appuntamento.
L’ufficio continuerà a garantire agli Iscritti il consueto supporto amministrativo attraverso l’indirizzo e-mail opicagliari@outlook.it.